Uno dei temi che continua a conquistare l’attenzione del pubblico è senza dubbio la mitologia. Che si tratti della città perduta di Atlantide, delle divinità greche e romane, delle leggende nordiche o mesopotamiche, o di Re Artù e della mitica spada Excalibur, sembra che non possiamo fare a meno di questi racconti che appartengono alla quasi-storia. Ogni cultura ha la propria mitologia, alcune più ricche di altre, ma tutte sono state create per rispondere alle domande che, ai tempi antichi, sembravano destinate a rimanere senza risposta, prima del progresso scientifico. Alcuni credono anche che la mitologia sia il frutto di menti particolarmente creative, basate magari su una storia vera, che nel corso dei secoli sono state abbellite e trasformate tanto da non assomigliare più all’originale.