

Tony Bloom è senza dubbio uno dei personaggi più in vista nel mondo delle scommesse sportive. E da una manciata di anni, il suo nome è iniziato a circolare con una certa frequenza anche negli ambienti al top del calcio internazionale. Il tutto grazie al boom del Brighton Hove & Albion, formazione inglese che milita in Premier League. Vi dice niente la squadra allenata da Roberto De Zerbi che sta facendo innamorare tutta l’Inghilterra?
La sua storia prende il via nell’ormai lontano 2006. In quell’anno Bloom decise di avviare Starlizard, un vero e proprio sindacato dedicato alle scommesse su scala mondiale. Questa società, nel giro dei 17 anni successivi, è diventata un vero e proprio incubo per i bookmakers asiatici. E in questo periodo di tempo, Tony Bloom è riuscito a mettere in piedi asset finanziari per un valore complessivo di un miliardo e mezzo di sterline.
Tony Bloom, il re delle scommesse che spopola nel calcio
L’obiettivo nella vita di Tony Bloom è quello di avere un ROI, ovvero un ritorno dagli investimenti, che oscilla tra l’1% e il 3%. Venendo al Brighton, la sua squadra del cuore e della sua città, Tony ha già investito quasi 100 milioni di sterline per rimettere in sesto e modernizzare lo stadio. Una casa perfetta per una squadra giovane e di talento, che nella prossima stagione giocherà nelle coppe europee.
Il metodo al quale Tony Bloom si è maggiormente ispirato per aumentare in modo esponenziale le sue ricchezze è il Moneyball. Con lui troviamo anche un altro imprenditore che ha fatto grandi cose nel betting e nel calcio. Stiamo parlando di Matthew Benham, presidente del Brentford. Tra l’altro Tony è stato anche un giocatore di poker molto performante. Lo scorso anno ha anche vinto un evento nella PokerGO Cup in quel di Las Vegas.
In sintesi, dove lo metti suona.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @thefootballgodfather100
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.