

La sfida tra Napoli e Milan ha vissuto grandi precedenti, che sicuramente ci aiuteranno ad accompagnarci alla grande sfida, valida per la decima giornata del campionato di Serie A 2023/2024. Un incontro che vedrà ancora una volta riempirsi lo stadio “Diego Armando Maradona” di Napoli, con il fischio d’inizio previsto per le ore 20.45 di domenica 29 ottobre 2023. Un match di cui rivivremo gli ultimi incroci visti in terra partenopea.
Napoli-Milan, i primi precedenti
Partiamo dalla sfida del 12 luglio 2020, in pieno recupero di un campionato interrotto per via del lockdown. Grande spettacolo e 2-2 tra le due squadre: rossoneri in vantaggio con Theo Hernandez, poi Di Lorenzo e Mertens ribaltano il risultato prima del rigore di Kessie.
Pochi mesi dopo, il 22 ottobre, le due squadre si ritrovano e il Milan piazza una zampata che a Napol ricordano ancora. Anche perché c’è la pesante e imponente firma di Zlatan Ibrahimovic, autore delle prime due reti della partita. Il solito Mertens prova a riaprire i giochi, ma il carneade norvegese Hauge trova la rete del definitivo 1-3 che regala il successo al Diavolo.
Il terrore Leao
La striscia positiva del Milan al “Maradona” prosegue il 6 marzo 2022. Questa volta ci pensa Olivier Giroud a segnare un gol che si rivelerà pesantissimo per la conquista dello scudetto per la squadra di Stefano Pioli.
E veniamo agli ultimi due precedenti, che si sono consumati nei mesi scorsi. Il primo in campionato, quando la squadra allenata da Luciano Spalletti aveva in mano lo scudetto. Ne venne fuori un pesantissimo 0-4 con doppietta di Rafael Leao intervallata dai gol di Brahim Diaz e Saelemaekers. Poche settimane dopo le due squadre si sono affrontate ai quarti di Champions League. Il pareggio per 1-1 firmato dai bomber Giroud e Osimhen regalano il pass per le semifinali al Diavolo.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Twitter @Zazoom Social News
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.