Mondiali 2022 – La guida alle Nazionali outsider

Prenderanno il via domenica, con la partita inaugurale tra i padroni di casa del Qatar e l’Ecuador, i Mondiali di calcio del 2022. Una rassegna che ha fatto molto discutere sotto tanti punti di vista, sia per il periodo dell’anno che per la sede molto controversa, ma che finalmente porterà a breve le chiacchiere a zero. Potranno finalmente parlare i protagonisti, ovvero i calciatori, con i loro mezzi preferiti, ovvero i piedi (o le mani per i portieri).

In questo articolo parleremo in particolare di quelle Nazionali che sono arrivate nel Paese degli emiri con l’etichetta di formazioni outsider. Naturalmente non terremo in considerazione tutte quelle compagini che hanno il grado di favorite e di cui abbiamo già scritto in precedenza. In questo grande calderone (del resto ci sono 32 Nazionali in campo) troveremo tutte quelle formazioni che proveranno a dire la propria fino alla fine della competizione.

L’insidia arriva da Est

In questo novero non possiamo inserire chi, nell’ultima edizione dei Mondiali, partendo con i gradi di outsider ha quasi sfiorato il colpaccio. Stiamo ovviamente parlando della Croazia, la Nazionale vice-campione del mondo in carica. I balcanici ci sono un po’ indeboliti, ma il cuore dei grandi vecchi come Modric, Perisic e Brozovic sarà difficile da scalfire. Agli antipodi c’è l’Olanda, al centro di un processo di rifondazione dopo le recenti delusioni. C’è talento e c’è voglia di ben figurare nel roster costruito da Van Gaal.

Sempre in Europa, tornando a Est troviamo la Serbia che ha al suo interno diversi giocatori interessanti, alcuni dei quali militanti in Serie A. Sulle spalle di Dusan Vlahovic c’è il peso dell’attacco, ma occhio anche a Milinkovic Savic, Kostic, Tadic e Mitrovic. Tra le outsider per i Mondiali 2022 non può mancare il Portogallo: sarà l’ultimo ballo in Nazionale per Cristiano Ronaldo, il quale darà tutto per alzare un trofeo 6 anni dopo Euro 2016.

Africane sulla cresta dell’onda

E poi ci sono le Nazionali africane, le quali hanno il vantaggio di essere abituate a giocare tante partite in pochi giorni e in questo periodo dell’anno. Del resto la Coppa d’Africa si gioca a gennaio, non lontano dal periodo di questi Mondiali. Occhio soprattutto al Senegal che presenta una rosa di tutto rispetto: la speranza è quella di vedere Sadio Mane al fianco dei vari Koulibaly, Mendy, Gueye e Sarr.

Attenzione anche al Marocco, che si presenta in Qatar con giocatori del calibro di Hakimi, Ziyech, En Nesyri, Mazraoui e i ‘nostri’ Sabiri e Amrabat. Vanno sempre tenute anche Ghana e Camerun: i primi sono un po’ più deboli rispetto agli anni passati ma possono contare su gente come Inaki Williams, Sulemana, Kudus e il sempreverde Andre Ayew; i Leoni Indomabili puntano tutto su giocatori del calibro di Onana, Zambo Anguissa, Toko Ekambi e Choupo-Moting.

Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @fifaworldcup

Top Slots & Giochi
First Person Deal or no Deal
First Person Deal or no Deal

First Person Deal or no Deal: scopri le caratteristiche con la prova gratis senza registrazione

Gioco Aviator Gratis
Gioco Aviator Gratis

Aviator Gratis: istinto, adrenalina e tante emozioni con il crash game del momento..

Caccia alla Gallina – Slot Gratis
Caccia alla Gallina – Slot Gratis

Caccia alla Gallina: scopri le caratteristiche e prova la slot machine, gioca gratis senza scaricare

Go Gold – Slot Gratis
Go Gold – Slot Gratis

Go Gold: scopri le caratteristiche e prova la slot machine, gioca gratis senza scaricare

Gallina d’Egitto Slot Gratis con Blog.Hibet.it
Gallina d’Egitto Slot Gratis con Blog.Hibet.it

Gallina d’Egitto: scopri le caratteristiche e prova la slot machine, gioca gratis senza scaricare

Blog Hibet.it
© Hibet.it | Fourseven Play Limited. Tutti i diritti sono riservati.