

Prenderanno il via domenica, con la partita inaugurale tra i padroni di casa del Qatar e l’Ecuador, i Mondiali di calcio del 2022. Una rassegna che ha fatto molto discutere sotto tanti punti di vista, sia per il periodo dell’anno che per la sede molto controversa, ma che finalmente porterà a breve le chiacchiere a zero. Potranno finalmente parlare i protagonisti, ovvero i calciatori, con i loro mezzi preferiti, ovvero i piedi (o le mani per i portieri).
In questo articolo parleremo in particolare di quelle Nazionali che sono arrivate nel Paese degli emiri con legittime ambizioni di portare a casa la tanto agognata Coppa del Mondo. Un trofeo che è stato portato a casa quattro anni fa dalla Francia, che dopo una bellissima finale contro la Croazia ha potuto sollevare al cielo il trofeo per la seconda volta nella sua storia. Ma quali sono le favorite per la vittoria dei Mondiali di Qatar 2022? Scopriamolo insieme.
Parte la caccia alla Francia
Non possiamo non tenere in considerazione proprio i campioni in carica come legittimi favoriti per la conquista di quella che sarebbe una storica doppietta. Mai nessuno c’è riuscito, fatta eccezione per l’Italia nel 1934 e nel 1938, ma ai giorni d’oggi si tratta di un evento a dir poco raro. Motivo per cui possiamo tranquillamente annoverare altre Nazionali tra le favorite per la vittoria dei Mondiali. A partire dalle più importanti rappresentanti del Sud America.
Proprio così, il Brasile e l’Argentina sono con ogni probabilità le due candidate principali a soffiare ai galletti di Didier Deschamps il titolo di campioni del mondo in carica. I verdeoro sono riusciti a ricostruirsi e si presentano in Qatar con una rosa completa in ogni reparto, per giunta con più scelte in ogni ruolo. La Albiceleste, oltre a essere detentrice della Copa America, vanta ovviamente grandi giocatori e una grande tradizione. Oltre a voler regalare a Leo Messi il trionfo prima dell’addio alla Nazionale
Mondiali 2022, occhio alle europee
Non possiamo non tenere poi in considerazione alcune Nazionali europee, che sono arrivate in Qatar con la ferma volontà di tornare nel proprio Paese con la Coppa del Mondo nel proprio bagaglio a mano. Purtroppo non ci sarà l’Italia, ma ci sono due Nazionali che possono senza dubbio recitare un ruolo da protagonista, ovvero la Germania e la Spagna. I tedeschi vanno quasi sempre in fondo a ogni edizione dei Mondiali, mentre gli iberici vogliono dimostrare di non essere solo belli, ma anche vincenti.
Da tenere in grande considerazione anche il Belgio (in foto il leader tecnico della squadra, Kevin de Bruyne) che dopo tanti mesi da primatisti del ranking FIFA vogliono anche mettere fieno in cascina. Che tradotto in termini calcistici equivale a voler portare a casa un titolo, il più prestigioso di tutti. Per non dimenticare l’Inghilterra, che vuole mettersi alle spalle la delusione degli Europei persi in casa e vuole vincere un trofeo dopo ben 56 anni.
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @fifaworldcup