

La sfida tra Inter e Roma ha vissuto grandi precedenti, che sicuramente ci aiuteranno ad accompagnarci alla grande sfida, valida per la decima giornata del campionato di Serie A 2023/2024. Un incontro che vedrà ancora una volta riempirsi lo stadio “Giuseppe Meazza” di San Siro, con il fischio d’inizio previsto per le ore 18 di domenica 29 ottobre 2023. Un match di cui rivivremo gli ultimi incroci visti a Milano.
Inter-Roma, precedenti da urlo
Partiamo dalla sfida disputata il 6 dicembre del 2019, in un vero e proprio confronto tra filosofie. L’Inter solida e pronta alle ripartenze di Antonio Conte opposta alla Roma di Paulo Fonseca, che provava a proporre gioco con qualità e rapidità di piedi e di pensiero. Ne venne però fuori uno 0-0 tutt’altro che esaltante, che alla lunga avrebbe fatto il gioco dei nerazzurri, ancora in corsa per lo scudetto.
Nella stagione successiva è sempre Conte contro Fonseca, ma questa volta ad avere la meglio è il tecnico italiano. Il 12 maggio 2021, in una delle ultime partite della cavalcata che porterà l’Inter allo scudetto, arriva un 3-1 senza troppe discussioni. Brozovic e Vecino portano in vantaggio i nerazzurri, ma Mkhitaryan (ora a maglie invertite) riapre i giochi prima della rete del definitivo 3-1 di Romelu Lukaku.
Ultimo acuto giallorosso
L’8 febbraio 2022 le due squadre si affrontano in Coppa Italia, una competizione in cui Inter e Roma si sono affrontate anche in diverse finali. Il primo gol dell’ex di Edin Dzeko e il sigillo di Alexis Sanchez mandano al tappeto la compagine di un altro grande ex come José Mourinho. Nello stesso anno, il 23 aprile c’è la sfida di campionato nel bel mezzo del derby milanese per lo scudetto. I gol di Dumfries, Brozovic e Lautaro Martinez stendono la Roma, capace di andare in gol solo nel finale e ancora con Mkhitaryan.
L’ultimo precedente tra Inter e Roma sorride però agli ospiti. L’1 ottobre dello scorso anno segna Dimarco, ma poi i giallorossi fanno festa. Rete di Dybala, poi nella ripresa Smalling regala i tre punti a Mourinho.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Twitter @salida_pod
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.