

Seconda giornata della fase a gironi di Europa League, giovedì 5 ottobre alle 18,45 si gioca Sporting Lisbona Atalanta. Dopo aver battuto il Rakow all’esordio, la Dea cerca conferme per mettere la qualificazione al turno successivo di Europa League in ghiaccio il prima possibile. La prossima sfida mette la Dea contro lo Sporting CP, l’avversario che, almeno sulla carta, è il più ostico del girone. I lusitani sono infatti primi in Primeira Liga e possono contare su una rosa ricca di talento. Andiamo subito con le formazioni.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, De Ketelaere; Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
SPORTING CP (4-2-3-1): Adan; Diomande, Coates, Ignacio, Esgaio; Hjulmand, Morita; Santos, Edward, Gonçalves; Paulinho Allenatore: Rúben Amorim.
Cinque i precedenti tra le due formazioni, con esito in pareggio assoluto. Sono infatti 2 le vittorie per parte, oltre a un pareggio, e 7 goal segnati e subiti da entrambe. Nulla di recente però, visto che la storia dei confronti tra le due formazioni parte nel 1963 per fermarsi nel 1988. Nel 63, in Coppa delle Coppe, l’Atalanta aveva vinto l’andata per 2-0, perso il ritorno per 3-1 e perso anche lo spareggio dopo aver concluso i 90 regolamentari sull’1-1. Nel 1988, sempre in Coppa delle Coppe, l’Atalanta riuscì a vincere ancora all’andata per 2-0 per poi pareggiare 1-1 al ritorno. Un solo Over quindi e 3 no goal, per una statistica ormai però poco significativa. Trattandosi di una gara cruciale per la qualificazione, Gasperini si concederà poco turnover contro i lusitani.
A riposare potrebbe essere Scalvini, con Djimsiti al centro della difesa insieme a Toloi e Kolasinac. Musso dovrebbe essere confermato tra i pali, anche se Carnesecchi scalpita. Scelte quasi obbligate anche in attacco, dove De Ketelaere è in vantaggio su Pasalic per far coppia con Koopmeiners e agire alle spalle della punta Lookman.
Rúben Amorim risponde con un 4-2-3-1 in cui a supportare l’unica punta Paulinho ci sarà una linea di tre trequartisti composta da Santos e Gonçalves ai fianchi di Edward. In cabina di regia ci sarà Hjulmand, vecchia conoscenza della Serie A, mentre la difesa sarà affidata all’esperienza di Coates e al talento di Gonçalo Ignacio.
L’incontro Sporting Lisbona-Atalanta, sarà visibile su Sky Sport Uno (canale 201del decoder e 472-482 del digitale terrestre) e su Sky Sport (ch. 252), con diretta a partire dalle ore 18.40. Per gli abbonati di Sky la partita sarà a disposizione tramite Sky Go anche sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, scaricabile sui principali market store e riservata ai titolari di abbonamento; in streaming la partita sarà disponibile anche sull’app di NOW TV previo abbonamento. Sarà l’arbitro spagnolo Alejandro Hernandez a dirigere l’incontro.
Assistenti José Naranjo (ESP) e Diego Sanchez Rojo (ESP), IV ufficiale Alejandro Muniz Ruiz (ESP), V.A.R. Guillermo Cuadra (ESP), A.V.A.R. Cesar Soto Grado (ESP). Per cio’ che concerne il pronostico appae chiaro che parliamo di due formazioni che hanno il gol nei piedi, e per tale motivo suggerisco l’over 1,5, a quota 1,25.
Fonte immagine: *Profilo Instagram @atalantabc
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.