

Il mondo del gioco d’azzardo – in particolare quello legalizzato – continua ad avere qualche difficoltà nel riuscire a inserirsi in un altro settore molto diffuso e generalizzato, ovvero quello dell’intrattenimento online. In particolare su piattaforme di streaming in cui potrebbe anche capitare di imbattersi in canali di streamer che occupano parte del loro tempo giocando ai propri giochi preferiti.
Una delle piattaforme in cui questa pratica ha avuto maggiore successo è senza dubbio Twitch. Approfittando anche dei lunghi mesi di lockdown dovuti alla pandemia e alle limitazioni che in giro per il mondo hanno condizionato le vite di milioni di persone, c’è stato un ricco proliferare di canali, sulla piattaforma dall’inconfondibile logo viola, in cui giocatori professionisti o amatoriali si sono cimentati con roulette, blackjack e affini.
Niente più giochi
Una situazione che è andata avanti fino alle scorse settimane, o comunque finché i vertici di Twitch non si sono svegliati con una missione in testa: cercare di limitare il gioco d’azzardo sui propri canali. Da qui è arrivata una vera e propria raffica di ban nei confronti di chi ha pubblicizzato o mostrato piattaforme di gambling, alcune delle quali anche legalizzate dagli Stati Uniti e da altre nazioni europee.
Questo è quanto fanno sapere dai vertici della società attraverso un breve ma significativo comunicato: “Vieteremo la condivisione di link e/o codici di riferimento a siti che offrono slot, roulette o giochi di dadi. Continueremo a monitorare i contenuti relativi al gioco d’azzardo e aggiorneremo il nostro approccio come necessario”. Il poker online, invece, continuerà a non avere alcun ostacolo da questo punto di vista.
Secondo voi la battaglia contro il gioco d’azzardo online continua ad avere un senso nel 2021?
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Poker cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitch