

La storia di Rob Mercier è una di quelle che fanno accapponare la pelle. Sia quella “originale”, alla quale abbiamo creduto o quantomeno rischiato di credere tutti. Sia quella che ci ha portato alla reale versione dei fatti. Un vero e proprio caso di scam, fatto in maniera ancor più vergognosa e infame, in quanto il protagonista di questa bruttissima storia ha giocato sulla propria salute e sull’ingenuità di chi gli ha dato credito.
Perchè è proprio di credito che si parla, visto che Mercer è riuscito a farsi stakare per partecipare al Main Event WSOP, ovvero il sogno di ogni giocatore di poker in giro per il mondo. Il tutto inventandosi notizie su una presunta malattia giunta quasi allo stadio terminale. Ma andiamo con ordine e approfondiamo la vicenda.
La brutta storia di Rob Mercer
Rob Mercer, all’inizio di questa faccenda, sembrava essere un ragazzo come gli altri. Un semplice appassionato di poker che non sembrava in grado di realizzare il suo sogno, ovvero giocare il Main Event WSOP. Così avvia una campagna di raccolta fondi attraverso GoFundMe per raccogliere denaro, facendo leva sul suo stato di salute. Rob, infatti, aveva fatto sapere al mondo di avere un cancro al quarto stadio.
Subito l’opinione pubblica si è mobilitata e non si sono fatte attendere le donazioni. Al punto che si stima una raccolta fondi che si aggira tra i 30mila e i 50mila dollari. Ben più di quanto gli servisse per pagare i 10.000 dollari del buy-in per il torneo. Con il passare del tempo Mercier, forse sovrastato dai sensi di colpa, fa sapere la verità.
E con un’intervista rilasciata per il Las Vegas Review Journal annuncia la dolorosa verità. Di fatto, Rob Mercer si era inventato tutto. E ad aggravare il tutto, c’è più di una testimonianza di persone che lo hanno visto giocare ai tavoli del Paris, probabilmente con i soldi che erano stati inizialmente raccolto per giocare il Main Event WSOP.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Poker cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.