

Che siate principianti o esperti del Texas Hold’em e/o delle altre varianti del Poker, ci sarà sempre qualche termine utilizzato in questo mondo che magari non conoscete bene. Con questa rubrica, siamo partiti dalle basi, definendo il significato delle parole più usate, ma, più avanti, andremo a svelare anche quelle meno conosciute ai più, magari perché non utilizzate in Italia, ma che potrebbero servirvi in qualche trasferta, magari alle prossime WSOP.
Scopriamone altre 10:
Combo Draw: Una mano che ha probabilità di chiudere sia un colore che una scala.
Pot Control: Quando si fanno delle puntate dal valore tale di puntare a non far crescere troppo il piatto.
Orbita: Un totale di mani da giocare o giocate pari al numero di giocatori seduti al tavolo.
ITM: Acronimo di “In The Money” che significa di aver raggiunto una posizione, in un torneo, che prevede un premio.
Loose: Indica uno stile di gioco che induce a partecipare a parecchie mani anche con carte marginali.
Set: Indica il punto denominato Tris raggiunto con una coppia in mano e la terza sul tavolo tra le carte comuni.
Anna Kournikova: Un modo per indicare la mano “Asso-Kappa”.
Top Pair: Indica il punteggio “Coppia” realizzato con una delle proprie carte e la carta più alta del Board.
Snappare: Effettuare una puntata immediatamente all’inizio del primo turno.
Rake: E’ la tassa che il casinò prende dal piatto nelle partite cash Game.