

Un caso di carte segnate è avvenuto durante le WSOPE? A porre l’accento su questa situazione, che qualora sarebbe confermata sarebbe di grande gravità, è stato reso noto da James Chen. Il player americano, assiduo frequentatore di tornei e di tavoli high stakes, ha fatto la sua denuncia, come spesso accade in questi casi, su Twitter. Il suo post, suddiviso in quattro parti, è inequivocabile.
Abbiamo provato a riassumere i suoi tweet così: “Dopo essere stato spostato a un feature table alle WSOPE di Rozvadov, mi sono immediatamente accorto che il deck RFID era imperfetto e ho subito allertato il floorman. Il retro delle carte non era perfettamente simmetrico, il che significa che una carta era sottosopra. I commentatori sbagliano nel dire che non importa dal momento che tutte erano imperfette allo stesso modo”.
Carte segnate alle WSOPE 2023? La reazione
Il post di Chen continua così: “Se l’asso di picche è girato in un verso e tutte le altre in un altro verso, puoi identificare qual è l’asso di picche dopo lo shuffle. Anche se diverse carte sono al rovescio, puoi comunque determinare tra quali carte ci sia l’asso di picche o qualsiasi altra carta di cui conosci l’orientamento. Questo deve preoccupare sul piano dell’integrità del gioco. Il deck è stato prontamente ritirato, ma sembra che al King’s sia stato usato a lungo e nessuno abbia fatto contestazioni. Strano…”.
Le carte usate alle WSOPE 2023 erano dunque segnate? L’episodio è finito inevitabilmente al centro di un dibattito. Non tutti, infatti, si sono schierati “dalla parte” di Chen. In particolare, in una delle risposte giunte su Twitter all’high staker, si legge che “non si possono ottenere informazioni se tante carte sono girate al contrario”.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Poker cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.