

La storia che stiamo per raccontare non deve essere solo un modo per divulgare una delle vicende più incredibili nella storia delle Lotterie. Il nostro obiettivo è anche quello di darvi delle dritte sul modo giusto per gestire eventuali grandi vincite, che naturalmente vi auguriamo di centrare. Il protagonista di questa vicenda è John Falcon, un uomo nativo di Portorico che nel 1999 è finito sotto l’occhio dei riflettori. Naturalmente alla base di tutto c’è una grande vincita.
All’epoca dei fatti Falcon aveva 44 anni e con una semplice giocata è finito nel novero dei milionari. Tra le sue mani, infatti, è finito il più ricco premio di una nota lotteria di New York. La cifra complessiva è da farsi venire i brividi alla pelle: ben 45 milioni di dollari. Una vincita a dir poco incredibile, ma che il buon John è riuscito a gestire nel migliore dei modi. A differenza di quanto avviene in tantissime circostanze, infatti, ad avere la meglio è stata la parsimonia.
Lotterie, la storia di John Falcon
Ma come ha fatto John Falcon a gestire al meglio una delle vincite più grandi nella storia delle Lotterie di tutto il mondo? La spiegazione arriva direttamente da lui: “Consiglio di non ricevere tutti i soldi in un’unica soluzione”, ha esordito facendo sapere di aver ricevuto la vincita in 26 rate annuali.
Poi ha proseguito: “Ho assistito a Broadway a un musical chiamato “Spend Spend Spend” che vede come protagonista un’operaia che vince alla lotteria e si dà alla bella vita: Champangne, auto di lusso e alla fine finisce nella spirale dell’alcol. Ho accuratamente evitato di dire di sì” alle opportunità di investimento irripetibili che mi venivano offerte costantemente. Avevo 44 anni quando vinsi, se ne avessi avuti 24 a quest’ora lavorerei come cuoco davanti a un barbecue”.
Passi il fatto che ora John vive nelle Trump Tower. Il suo è senza dubbio un buon modo di gestire vincite a sette cifre.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Casinò cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @imyanmar_house
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.