

Ognuno di noi ha ormai imparato a conoscere un personaggio come Elon Musk. Naturalmente non lo conosciamo a livello personale, ma attraverso i suoi profili sui social stiamo scoprendo ormai quasi ogni lato del suo carattere e della sua vita di tutti i giorni. Tanto che la sua ultima idea non ci stupisce più di tanto, vista la sua intenzione di rivoluzionare Las Vegas.
Quelli che stiamo vivendo sono giorni a dir poco frenetici nella Strip. Non che di solito ci si annoi in quella che viene ribattezzata da anni come la “Mecca del gioco d’azzardo”. Ma se consideriamo che in questi giorni si sta giocando una nuova edizione delle World Series of Poker, sappiamo quanto cresca la presenza di giocatori e di conseguenza il volume di affari del casinò.
In particolare, il fresco acquirente di Twitter nonchè proprietario di Tesla sembra avere in mente un piano regolatore per Las Vegas. Una serie di soluzioni per cambiare la viabilità della città del Nevada. Il tutto grazie all’intervento di una delle sue società, la Boring, che in questi giorni ha annunciato la creazione di una nuova tecnologia per accelerare lo scavo di gallerie sotterranee.
Il piano di Elon Musk per Las Vegas
E nel caso di Las Vegas, creare dei tunnel potrebbe agevolare e non poco il traffico veicolare. Anche perchè la città si trova nel deserto e scavare dei tunnel non sarà affatto difficile. Il primo passo sarà la costruzione di un passaggio sotterraneo che colleghi i due poli del Las Vegas Convention Center. Ma ci sono tanti altri elementi nel piano di Musk.
L’intenzione è quella di migliorare i collegamenti con l’aeroporto Harry Reid e con l’Allegiant Stadium. Questi però sono piani che potranno prendere piede solo con il passare del tempo. Decisamente più breve l’attesa per il collegamento tra la Strip e Downtown, ovvero il “centro” della vecchia Vegas.
Si lavora per un piano molto interessante. Stiamo parlando di Vegas Loop, che non è altro che un sistema di tunnel che collegherà il centro congressi a tutti i casinò della Strip. Vegas Loop sarà una rete di tunnel che si estenderà per 34 miglia e vedrà la presenza di 55 stazioni. Ciò vuol dire che non appena si atterrerà all’aeroporto Harry Reid sarà molto facile raggiungere l’hotel in cui andremo a pernottare. In questo caso l’inizio dei lavori è previsto per l’inizio del 2023.
Elon Musk ha deciso di fare sul serio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Casinò cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @elonrmuskk