

In Cina, come sappiamo, è severamente vietato giocare d’azzardo. L’unica eccezione in questo senso è la regione di Macao. Per chi gioca d’azzardo in maniera illegale, le pene sono molto severe, ma anche in questo caso c’è un’eccezione. Stiamo parlando delle Lotterie, tollerate dal Governo e soprattutto molto amate dai cinesi. Tanto che si sta registrando un vero boom con un giro d’affari pari a 4,57 miliardi di dollari nel solo mese di settembre.
Tanta richiesta, tante giocate e di conseguenza tante curiose legate a questo gioco. Tra queste ne spicca una pubblicata di recente dal Nanning Evening News. Sul noto quotidiano si legge di un uomo, il Signor Li, che ha vinto la bellezza di 219 milioni di CNY. Parliamo di quasi 30 milioni di dollari al cambio attuale. Una cifra importante, soprattutto in Cina, visto che nella provincia dove vive, a Guangxi, lo stipendio medio annuale è di 11.181 dollari.
La saggezza del signor Li
Ma non è stata questa la vera impresa del signor Li. Il fortunato vincitore, infatti, è riuscito a contenere la propria gioia e emozione per questa vincita. Al punto da riuscire a non dire nulla ai suoi familiari. Badate bene, non c’è nessun intento cattivo dietro a questo gesto che potrebbe essere in un certo senso denigrato. La spiegazione fornita dall’uomo ai funzionari della lotteria è la seguente: “Avevo paura che i miei parenti diventassero pigri se avessero saputo di questa grande somma di denaro”.
Una mossa di grande saggezza da parte del signor Lì, il quale aveva acquistato il biglietto fortunato in un piccolo villaggio a Litang. Tuttavia si è ritrovato costretto ad arrivare fino a Nanning per andare a ritirare il ricco premio. Alla moglie, quando ha dovuto dirle di dover raggiungere la sede della lotteria, ha fornito una motivazione banale legata comunque a una notte da trascorrere in hotel. Ha raccontato di aver tenuto ben stretto il biglietto tra le mani per tutta la notte, per la paura di perderlo.
Febbre da lotteria in Cina
Alla fine il signor Li ha incassato una vincita netta pari a 23,5 milioni di dollari. I restanti 6,4 milioni sono rimasti nelle mani del Governo cinese sotto forma di tasse. Dopo la decisione di nascondere la notizia alla famiglia, ha deciso di donare il corrispettivo di 686.500 dollari a una associazione benefica. Tuttavia non ha ancora deciso cosa fare con il resto dei soldi. Non ha ancora deciso cosa fare con la parte restante dei soldi, ferma restando la sua volontà di non dire nulla alla famiglia.
Questa vincita non fa altro che alimentare la febbre della lotteria in Cina. Qui, infatti, sono stati venduti tagliandi per un corrispettivo di ben 38,51 miliardi di dollari americani. Rispetto allo stesso periodo del 2021 c’è stato un leggero ma significativo incremento dell’1%. Una situazione totalmente a specchio rispetto a quanto accade nel paradiso asiatico del gambling, ovvero Macao, dove i casinò sono in grande difficoltà da quando è esplosa la pandemia.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Casinò cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter