

Il 2022 è senza dubbio stato un anno importante per quel che riguarda il movimento del gioco terrestre in Italia. Il 22 gennaio dello scorso anno, infatti, è stato riaperto il Casinò di Campione d’Italia. Una notizia non di poco conto, soprattutto in un periodo che dura ormai da diversi anni, in cui le case da gioco terrestri nel nostro Paese non hanno grande fortuna. Anche se in alcuni casi, come quello di Sanremo, le cose sembrano in lento e costante miglioramento.
Ma come sono andate le cose negli ultimi tre anni per quel che riguarda il movimento nei casinò live in Italia? Abbiamo provato a riassumere alcuni dati, con alcune distinzioni importanti. La prima è ovviamente la suddivisione per i vari giochi presenti nelle case da gioco. E poi c’è una seconda distinzione fondamentale, ovvero quella tra le varie strutture per il gioco in presenza nel nostro Paese. Dunque andiamo a vedere qual è stata l’evoluzione delle cose in questi tre anni.
Casinò in Italia a confronto, i dati del 2019 e del 2022
Partiamo dall’unico casinò in Italia in cui non esiste il confronto con il 2019, visto che in quell’anno si era in piena chiusura. Parliamo ovviamente di Campione d’Italia, che nel 2022 ha ottenuto utili per oltre 40 milioni e mezzo di euro. La grande spinta è stata data dalle slot machine, che hanno portato ben 27 milioni e mezzo di utili. Blackjack e punto banco sono altri giochi che hanno dato una buona spinta, rispettivamente con 2,5 e 4,6 milioni.
Tutte e tre le altre case da gioco presenti sul territorio italiano, invece, hanno subito una flessione più o meno lievi rispetto a tre anni fa. Partiamo da Saint Vincent, che rispetto al 2019 ha recuperato quasi 2 milioni di euro, dai 60,3 di tre anni fa ai 62,4 dello scorso anno. Per quanto riguarda Sanremo si passa dai 44,4 milioni fatti registrare nel 2019 ai 43,5 dell’anno scorso. A Venezia, invece, c’è stato un recupero importante. Tre anni fa si sono registrati sulla Laguna utili per 92,8 milioni, mentre nel 2022 gli utili ammontavano a 104,4 milioni.
Il tutto per un totale che supera i 250 milioni di euro contro i 197,8 del 2019. Aggiungendo i circa 40 fatturati da Campione, troviamo un upgrade di oltre 12 milioni.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Casino cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter